Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

persona di poche parole

См. также в других словарях:

  • poco — / pɔko/ (tronc. po , solo nella costruzione un po e alcune altre) [lat. paucus ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [che è in piccole quantità, in piccola misura: c è p. lavoro ] ▶◀ insufficiente, limitato, scarso. ◀▶ abbondante, molto, tanto. ↑ eccessivo …   Enciclopedia Italiana

  • parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …   Enciclopedia di italiano

  • povero — / pɔvero/ [lat. pop. pauper a um, class. pauper ĕris, comp. di paucus poco e parĕre procacciare, produrre ; propr. che produce poco (detto prob., in origine, della terra)]. ■ agg. 1. a. [che ha scarsi mezzi economici (per lo più posposto al… …   Enciclopedia Italiana

  • dire — dì·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. esprimere, comunicare con la voce: dire qcs. a bassa voce, non dire nulla, non ho sentito ciò che hai detto Sinonimi: affermare, asserire, comunicare, dichiarare, proferire, pronunciare. I 1b. con… …   Dizionario italiano

  • laconico — /la kɔniko/ agg. [dal lat. Laconĭcus, gr. Lakōnikós, der. di Lákōn lacedemone, spartano ] (pl. m. ci ). 1. [della Laconia, antica regione della Grecia, e in partic. di Sparta] ▶◀ (lett.) lacedemone, spartano. 2. (estens.) a. [di persona, che… …   Enciclopedia Italiana

  • caratterizzare — /karat:eri dz:are/ v. tr. [dal fr. caractériser, gr. kharaktērýzō ]. 1. [definire una persona o una cosa mettendone in rilievo le caratteristiche: con poche parole lo caratterizzò esattamente ] ▶◀ delineare, descrivere, dipingere, (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …   Dizionario italiano

  • fotografare — v. tr. [der. di fotografia ] (io fotògrafo, ecc.). 1. [riprendere e riprodurre per mezzo della fotografia: f. una persona, un paesaggio ]. 2. (fig.) [descrivere, rappresentare in modo vivo, esatto: f. una situazione ; con poche parole, hai… …   Enciclopedia Italiana

  • garrulo — / gar:ulo/ [dal lat. garrŭlus, der. di garrire ]. ■ agg., lett. 1. [di uccello, che garrisce] ▶◀ loquace, stridulo. 2. (fig.) a. [di persona, che ama chiacchierare] ▶◀ chiacchierino, chiacchierone, ciarliero, ciarlone, loquace, verboso.… …   Enciclopedia Italiana

  • silenzioso — /silen tsjoso/ agg. [dal lat. tardo silentiosus ]. 1. [di luogo o di tempo, in cui non si sente alcun rumore o suono: una casa, una notte s. ] ▶◀ calmo, (tosc., lett.) cheto, quieto, (lett.) silente, (lett.) tacito, tranquillo. ◀▶ chiassoso,… …   Enciclopedia Italiana

  • taciturno — agg. [dal lat. taciturnus, der. di tacĭtus tacito ]. [di persona, che parla poco: un ragazzo t. ] ▶◀ di poche parole, Ⓣ (med.) mutacico, silenzioso. ↑ (scherz.) muto. ‖ chiuso, introverso, riservato. ◀▶ (fam.) chiacchierone, ciarliero, ciarlone,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»